INTO THE WILD

Periplo del Monte Misa

 

Giro breve ma di soddisfazione in alta quota.

Attenzione: utilizzo obbligatorio della seggiovia nei giorni di apertura degli impianti.

Descrizione del percorso

Si prende la seggiovia del Monte Misa e subito inizia una entusiasmante discesa seguendo la pista facile di downhill. Vi è un solo bivio, incontrando una strada militare, e si gira a sinistra in lieve salita lasciando così il tracciato downhill.

Nei SOLI giorni di chiusura degli impianti, si può risalire la strada asfaltata sino al Goletto di Gavero e poi si risale contromano (MANOVRA VIETATISSIMA NEI GIORNI DI APERTURA DEGLI IMPIANTI !!!!) la pista indicata come “DH Easy” sino al bivio sopra citato.

SI percorre un’antica strada militare con bellissime panoramiche sulla sottostante vallata di Cadino; all’inizioè in lieve salita, ma dopo non molto spiana ed inizia la discesa.

clip_image002

La prima parte è ripida e con fondo sconnesso, e richiede attenzione.

clip_image004

Alcuni tornanti caratterizzano questa fase dell’itinerario, superati i quali il fondo ritorna più agevole e si può godere di un entusiasmante cavalcata su single track molto panoramico.

Seguono alcuni passaggi un poco ostici, che è consigliato fare a piedi, e si sfocia in un pratone con tornanti dove la presenza di pietre derivanti da un’antica frana impongono molta attenzione a dove si mettono le ruote.

Si segue sempre il segnavia CAI bianco rosso, e il sentiero ripaga con difficoltà che via via decrescono, entrando in un bosco di larici ed abeti con alcuni esemplari molto affascinanti.

clip_image006

Si arriva ad una malga con una romantica radura sulla destra con laghetto. Noi invece proseguiamo in un bellissimo single track nel bosco, lasciando la strada bianca al primo tornante (segnavia CAI). A metà del bosco possiamo vedere una piccola grotta sulla sinistra, probabile residuato bellico.

Dopo alcuni divertenti tornanti nel bosco, si incontra la strada forestale che, discesa (attenzione alla sbarra quasi alla fine della discesa!), ci porta alla frazione Val Dorizzo dove, per strada asfaltata, si ritorna al punto di partenza, in località Gaver

Scheda tecnica del tour
Distanza complessiva 15 Km
Dislivello totale 1.000 mt
Grado di difficoltà Medio, con alcuni passaggi obbligati a piedi
Condizione fisica richiesta Media
Ciclabilità 98%
Note Possibilità di utilizzo degli impianti al Gaver per risalita

Cartografia e altimetria

clip_image008

clip_image010

Traccia GPS

Fai click con il tasto destro del mouse sul link “scarica” posto sotto le immagini, poi scegli “salva con nome”  per scaricare la traccia in formato gpx

Download file: MISA TOUR_unified.gpx

Video

Clicca qui per vedere i filmati del tour

clip_image011

Parte culturale – storica – naturalistica

Riservata al Prof. Melzani